Amichevole in casa – Venerdì 29 agosto
- usbaone
- 29 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Un test tutto “in famiglia” quello andato in scena venerdì 29 agosto: la nostra Juniores ha affrontato la Prima Squadra in una sfida amichevole che ha regalato spunti interessanti e un buon ritmo, utile per entrambe le formazioni in vista degli impegni ufficiali.
Primo tempo brillante
La partita si è aperta con un avvio lampo della Prima Squadra, subito capace di prendere in mano il gioco e portarsi in vantaggio. Una bella triangolazione tra Cristian Mattei e Andrea Chiarani ha permesso a quest’ultimo di trovare lo spazio giusto in area e battere il portiere con un preciso tiro: 1-0.
Il baricentro della partita resta a favore della Prima Squadra, che insiste soprattutto con le conclusioni dalla distanza. Mattei colpisce per due volte il palo con potenti tiri da fuori area, confermando la sua giornata di grande ispirazione.
La Juniores, però, non resta a guardare e trova il modo di rendersi pericolosa: Konda Kristian lascia partire un tiro dalla lunga distanza che si stampa sulla traversa, facendo tremare la porta avversaria.
Negli ultimi minuti del primo tempo la Juniores prova a crescere, mentre la Prima Squadra fatica a costruire trame pulite. Ma proprio quando il ritmo sembra calare, ci pensa ancora Mattei, che con uno stop e una girata dal limite pesca l’angolo basso e firma il 2-0.
Poco dopo, Chiarani trova la sua doppietta personale con un tiro a palombella da fuori area che sorprende il portiere e porta il risultato sul 3-0. Un bel primo tempo , con ritmo alto e belle giocate da entrambe le parti.
Secondo tempo più equilibrato
La ripresa si apre con ritmi più bassi e poche emozioni. Le squadre si allungano, la stanchezza si fa sentire e il gioco perde un po’ di brillantezza. La grande occasione arriva ancora dai piedi della Prima Squadra: Zampiccoli dopo un’azione veloce colpisce addirittura due volte il palo nella stessa azione, sfiorando il 4 a 0.
La partita si chiude senza altre reti: 3-0 per la Prima Squadra, un risultato che fotografa bene l’andamento della gara ma che non cancella le buone sensazioni lasciate anche dalla Juniores, capace di mettere in difficoltà i “grandi” in più di un’occasione.
Terzo tempo a tavola
Come da tradizione, al termine dell’incontro non è mancato il momento conviviale: giocatori, staff e dirigenti si sono fermati insieme per una pasta organizzata dalla società, occasione perfetta per rinsaldare lo spirito di squadra e chiudere in amicizia una bella serata di calcio.









Commenti